Casa > Notizia > Notizie dall'azienda

Quali sono i passaggi nell'ispezione della qualità dei kit di pronto soccorso?

2024-11-28

Un kit di pronto soccorso è una garanzia di assistenza medica di base in caso di emergenza. Un kit di pronto soccorso di solito contiene forniture mediche come bende, medicazioni, guanti e pinzette, nonché forniture o guide per abilità di base di primo soccorso come la rianimazione cardiopolmonare e la pulizia delle ferite. I contenuti dei kit di pronto soccorso variano in diversi scenari e i loro standard di ispezione della qualità variano.

Il kit di pronto soccorso è progettato per trattare rapidamente ferite o sintomi per i pazienti, aumentando le loro possibilità di sopravvivenza e recupero. I suoi test di qualità devono essere severi. Paesi o regioni diversi hanno standard di qualità diversi per i kit di pronto soccorso, come

L'American Association of Medical Devices (AAMI) ha stabilito standard di qualità per dispositivi medici portatili e mobili, ANSI/AAMI, coprendo i requisiti per la sicurezza, le prestazioni e l'affidabilità delle attrezzature di emergenza.

L'Organizzazione europea per la formulazione degli standard (CEN) e la European Electrical Manufacturers Association (CEA) hanno sviluppato lo standard CEN EN 1789, che copre i requisiti per le attrezzature di emergenza trasportate su veicoli di emergenza e veicoli non di emergenza, inclusi rilevatori sensibili pre -equipaggiati, sistemi elettrici affidabili, utilizzabili illuminazione esterna e apparecchiature visive, ecc.

Oltre alle normative e agli standard pertinenti, si dovrebbe anche prendere in considerazione gli scenari di utilizzo previsti, le capacità degli utenti e gli aspetti comuni per garantire la qualità e l'efficacia dei kit di pronto soccorso.

L'ispezione del kit di emergenza, oltre ai test di agenzia specializzata, è anche necessaria per i controlli di routine, come ad esempio:

Ispezione dell'aspetto: controlla se l'aspetto generale del kit di pronto soccorso è intatto e se ci sono crepe, usura, danni o altri difetti esterni.

Ispezione degli accessori: verificare se tutti gli accessori nel kit di pronto soccorso sono completi, come dispositivi di rianimazione cardiopolmonare, varie forniture mediche, ecc. E se il kit di pronto soccorso può ospitare la quantità di accessori di questo modello.

Controllo manuale dell'utente: verificare se il manuale dell'utente incluso nel kit di pronto soccorso è completo, chiaro e può guidare efficacemente gli utenti a utilizzare gli articoli nel kit di pronto soccorso correttamente. Diversi modelli di kit di pronto soccorso possono avere manuali di utenti di accompagnamento o video operativi.

Ispezione dei materiali: verificare se i materiali di ciascun articolo nel kit di pronto soccorso soddisfano i requisiti e confermano la loro sicurezza e affidabilità. Diversi modelli di kit di pronto soccorso possono utilizzare materiali diversi, come pellicola in poliestere, tessuto in pelle, materiali plastici con buona stabilità UV e così via.

Ispezione funzionale: per diversi modelli, è necessario verificare se i diversi articoli funzionali equipaggiati nel kit di pronto soccorso funzionano correttamente, ad esempio se sono state raggiunte le funzioni corrispondenti del dispositivo di rianimazione cardiopolmonare, se le forniture mediche siano conformi agli standard nazionali e se sono in programma.

Le procedure di ispezione di qualità possono variare a seconda della situazione effettiva e dei requisiti specifici e le procedure di cui sopra non possono essere utilizzate come standard per ogni ispezione di qualità.





X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept